TESI
DI LAUREA
Le tesi di laurea saranno assegnate previo colloquio durante l’orario di
ricevimento. Lo svolgimento della tesi di laurea costituisce il
coronamento degli studi universitari ed è un momento importante di maturazione
e verifica da parte dello studente delle proprie capacità di iniziativa e
di elaborazione di una propria opinione scientifica.
L'assegnazione della tesi prevede: - una preliminare ricerca di materiale bibliografico utile a
familiarizzare con i principali contributi relativi al tema di ricerca e ad
abbozzare un progetto di tesi;
- l’individuazione degli obiettivi della tesi e le ragioni sottostanti
alla loro scelta;
- gli strumenti da utilizzare per raggiungere gli obiettivi;
- la stesura dell'indice con una definizione di massima dei capitoli e
dei relativi paragrafi. Le richieste di revisione di ogni capitolo con le
correzioni e i commenti da parte del docente avverranno entro i 10 gg
successivi alla ricezione dei capitoli.
In linea generale, lo studente dovrà: - essere in grado di leggere testi o articoli in lingua inglese;
- essere in grado di "leggere" la matematica
occorrente per la comprensione dei modelli economici;
- familiarizzare con le principali tecniche della
statistica descrittiva, al fine di elaborare e presentare, ove occorra, i dati
economici.
Non è possibile
prevedere con precisione il tempo necessario per effettuare il lavoro di tesi;
tuttavia, non è ragionevole pensare ad un impegno inferiore a 7-9 mesi.
|